Le Parole, the Words, les Mots – Ci sono i “Grazie”, i “Per favore”, i “Mi manchi” i “Ti amo”. Ci sono le parole di moda e quelle che non si usano più. Ci sono le parole che incoraggiano, che confortano e che rendono felici. Quelle per amare e quelle per difenderci. Quelle per esplorare…
Author: Chiara
Sette parole difficili dell’Italiano
Sette parole difficili dell’Italiano – In Italiano ci sono tante piccolo parole difficili da capire e da usare. Ho provato a raccogliere quelle che, più spesso, gli studenti mi chiedono durante le lezioni, quelle che più comunemente uno straniero trova complesse da capire. Alcune sono piccole, altre sono sempre in combinazione con altre…vediamole insieme: In…
Perchè si dice Prendere una cantonata? (IT-EN-FR)
(IT) Perchè si dice Prendere una cantonata? Una cantonata (o cantone) è una parola usata per indicare un angolo tra due strade . Oggi l’espressione è utilizzata per dire “ fare una gaffe”, sbagliarsi in modo evidente. Da dove nasce? Dai tempi antichi quando le carrozze, per le strade, girando agli angoli delle strette viuzze,…
Tutti i colori dell’Italiano
( IT) Tutti i colori dell’Italiano Non si può imparare l’Italiano senza parlare dei colori! Si dice che sia una lingua “colorita”, cioè ricca di sfumature e di espressioni . I colori sono un elemento fondamentale nella vita in Italia e per me , una delle cause principali della mia nostalgia quando vivevo all’estero. Una…
La lingua italiana fa battere il cuore
La lingua italiana fa battere il cuore Pare sia vero: l’Italiano fa battere il cuore più forte. Uno studio scientifico ha misurato la frequenza cardiaca durante l’ascolto di “proposte amorose” in diverse lingue. Il risultato è stato un aumento della frequenza in base a quanto una lingua è percepita come “seducente”. Le lingue facili da…
La Dolce Vita – esiste ancora? (IT-EN)
(IT) La Dolce Vita, esiste ancora ? – Molto spesso mi trovo a pensare come l’Italia sembri un grande set cinematografico, ad ogni angolo, nella routine giornaliera, sulle facciate delle case, tra i capelli delle ragazze, nel profumo dei fornai. Ci sono così tanti momenti nella vita di tutti i giorni in cui mi…
Che aria tira?
Che aria tira in questo periodo? (EN) How is the mood ? If the mood is not very good we say C’è un’aria pesante ( lit. there is a heavy air, meaning an oppressive atmosphere) Well then, Allora it is time to go…or Cambiare aria ( lit. change the air)! (FR) Comment est l’humeur/Comment ça se…
Lo Zuccotto …dè Medici
Abbiamo parlato spesso do Caterina de’ Medici , a lezione e sul blog. Oggi la definiremmo ( we would say she was…) una trendsetter o influencer : due esempi dell’uso comune dell’Inglese nella lingua italiana. Influencer Chi è un influencer? Qualcuno che influenza il modo di fare o pensare di altri. In effetti Caterina de’…
A Tavola!!!
TAVOLO in Italiano significa “table – (EN)”, “table- (FR)”. Lo sai che UN TAVOLO in Italiano è diverso da UNA TAVOLA? ( you can find out about it here too ) Tavolo o Tavola? Un TAVOLO (parola maschile che termina in – O) è un mobile ( piece of furniture (EN)/un meuble (FR) ; UNA…
Try saying this fast…Scioglilingua
Try saying this fast…Scioglilingua Did you know that the longest word in the Italian language is generally said to be ‘precipitevolissimevolmente‘ meaning ‘very quickly’? Or this one – which is a ‘quattrocentocinquantaquattromilacinquecentoquarantaquattresimo’ – that’s the written form of ‘454,544th’. All these difficult to say words in Italian are called Scioglilingua, Tongue twisters, litterally Sciogli =…