(IT) Il Ponce alla Livornese . La bevanda dei marinai
Avete mai sentito parlare del Ponce alla livornese? È una bevanda alcolica tipica di Livorno e dintorni.
Ma come nasce? La gente del posto racconta che, durante una giornata di maltempo , una nave americana, che trasportava rhum e caffè, approdò ( verbo “approdare”) al porto di Livorno.
Il rhum a bordo, a causa del mare mosso, si era rovesciato e mescolato al caffè.
I commercianti furono costretti a vendere il caffè a prezzo molto basso perché danneggiato. Tuttavia il mix caffè e rhum era buonissimo ed ebbe un gran successo. Sembra che sia nato così infatti il caratteristico “ponce alla livornese”, una bevanda che oggi si prepara con l’aggiunta di buccia di limone.
Nei tempi antichi si beveva come rimedio contro la febbre e consigliato a chi soffriva di depressione .
Oggi è una bevanda fatta con liquore, caffè caldo, un cucchiaino di zucchero e buccia di limone o di arancio. Pensate che la buccia di limone, in origine, era utilizzata nei bar per disinfettare i bicchieri!
Ponce alla Vela
Il ponce alla livornese è una bevanda al caffè storica in Toscana e si dice che veniva bevuto dai pescatori prima di salpare con i pescherecci nelle fredde notti invernali, per scaldarsi. Si chiama anche “ponce alla vela” perché viene servito con un triangolino di scorza di limone che ricorda appunto una vela.

È un ottimo digestivo a fine pasto, tuttavia cercate di non mettetevi al volante ( non guidate) subito dopo! Piuttosto, fate una bella passeggiata sul lungo mare di Livorno per contrastare gli effetti dell’alcol!
(EN) “Ponce alla Livornese”. Sailors’ Drink
Have you ever heard about it? It is a alcoholic drink typical of Livorno – Leghorn’s area along the Tuscan Coast.
But how did it start?
Locals say that, during a day with really bad weather conditions, an American ship carrying coffee and rhum, arrived at big commercial port of Livorno. It docked there and the crew noticed that , because of the rough sea, rhum had spilled all over the coffee and mixed together.
The traders were then forced to sell the coffee at a very low price. However, the rhum and coffee mix, turned out to be very and everybody loved it. It seems that this is the way the typical “ Ponce alla livornese” was born.
In old times, people used to drink it as a remedy against flu as well as depression.
Ponce alla Vela
Today it is prepared with rhum, hot coffee , a teaspoon of sugar and lemon or orange rind. In the past, lemon was used to disinfect the glasses before pouring drinks!
It was a hot coffee popular among sailors that needed to warm up during the cold nights on the boats. It is also called by people in Livorno, “Ponce alla vela “, as the lemon rind cutted as a triangle reminds of a sail.
It works as a great digestive, after a heavy meal, however, try not to drive immediately afterwards! Instead we suggest a long relaxing walk after dinner to enjoy the seafront in Livorno and the lovely sea breeze.